Due Regioni, 34 Comuni, due enti di gestione territoriale, tre consorzi di bonifica e due società di gestione dell’acqua hanno siglato il Contratto della media...
Territori
Nell'ex cava Spalletti in provincia di Reggio Emilia, il Comune vuole realizzare un campo agrovoltaico che sarà in grado di produrre il 70% del fabbisogno...
Namie, a pochi chilometri dalla centrale di Fukushima, nel 2011 fu abbandonata e ancora oggi l’80% dei terreni è area ad accesso riservato. Governo e...
L’Italia è uno dei Paesi europei più soggetti al rischio idrogeologico, con il 94% dei Comuni italiani a rischio e circa 8 milioni di persone...
Undici anni dopo il terremoto e l’incidente alla centrale nucleare di Fukushima, la Reconstruction Agency giapponese fa il punto sulla ricostruzione delle aree colpite e...
Il progetto di Prato Urban Jungle punta a rinaturalizzare alcuni quartieri della città, moltiplicando la capacità naturale delle piante di abbattere le sostanze inquinanti. La...
Con la necessità di trovare alternative alle importazioni di gas russo e diversificare le fonti, sempre di più l’area di Marghera assume un ruolo strategico...
Fino a maggio, ogni ultimo week end del mese, spettacoli, concerti e visite in fabbrica fanno rivivere i vecchi edifici industriali del distretto tessile italiano...
Nato come un’inchiesta sui temi dell’inquinamento, il progetto di Rosy Battaglia è diventato un’associazione di promozione sociale che porta avanti azioni di advocacy e informazione...