Il primo museo interattivo d’Europa dedicato alla chimica, inaugurato a inizio luglio, nasce dalla riqualificazione dell’ex fabbrica di vernici Siva in cui lavorò Primo Levi....
Territori
Le food forest in città migliorano sostenibilità e qualità dell’ambiente urbano, tutelano la biodiversità e contribuiscono al contrasto della povertà. L’esempio di Napoli, dove la...
Kyma Ambiente, la municipalizzata che a Taranto gestisce i servizi pubblici locali, ricorre alla sorveglianza tecnologica per combattere l’abbandono dei rifiuti. Ma l’utilizzo delle videocamere...
Nel 2021 Anbi e Regione Toscana hanno investito più di 100 milioni di euro nella manutenzione delle opere idrauliche e di bonifica e nelle attività...
Grazie ad un progetto di riqualificazione conservativa torna a vivere la camparìa dell’antica tonnara di Favignana. Puntando su arte, cultura ed enogastronomia. A Favignana torna...
Oltre 67mila persone di 445 città in 47 diversi Paesi hanno partecipato alla City Nature Challenge, un evento mondiale di citizen science dedicato alla difesa...
L’associazione i Cercamemoria della Biblioteca Gallino di Genova promuove visite guidate e percorsi alla riscoperta dello storico quartiere di Sampierdarena. Anticipando il percorso di rigenerazione...
L’Onu ha definito Taranto una zona di sacrificio e già nel 2019 la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per il ritardo nell’affrontare...
Intorno al Parco di Pitagora si sono sviluppate iniziative didattiche e culturali che hanno promosso il turismo scientifico e culturale, ma soprattutto iniziative di socializzazione...