Tecnologie innovative e coinvolgimento dei cittadini sono al centro del progetto Air Heritage che si è svolto a Portici, per monitorare la qualità dell’aria e...
Territori
Grazie ad un progetto di riqualificazione delle aree di discarica delle cave di granito di Buddusò, in Sardegna, l’Università di Ferrara ha rilevato un’inaspettata concentrazione...
È stato inaugurato a Carrara Impollinèmesi, un eco-murales realizzato con una speciale vernice in grado di assorbire gli inquinanti presenti nell’aria, con degli elementi musicali...
Per l’area della ex Ferriera di Trieste sono in arrivo investimenti per 400 milioni di euro, anche grazie a fondi del Pnrr. E l’aspettativa per...
Anbi lancia l’allarme sulla tenuta economica del sistema di salvaguardia del rischio idrogeologico, messo a dura prova dall’aumento delle spese per l’energia. I Consorzi chiedono...
Un Piano regolatore che prevede ettari di nuova cementificazione ingiustificata, senza fare ricorso alla rigenerazione urbana e a ridosso delle riserve naturali dei Ripari di...
Il nubifragio che ha colpito le Marche è stato un evento meteo eccezionale e difficilmente prevedibile, innescato dalle ondate di calore di quest’estate. Ma cementificazione,...
Ad Anagni il lavoro dell’associazione di volontariato Sconfinatamente ha reso fruibile alla cittadinanza un’area verde caduta in degrado. Dove oggi vengono organizzate attività culturali e...
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato in via preliminare un Piano per il recupero dei siti produttivi dismessi da più di tre...