La riqualificazione dell’ex miniera di carbone di Palais de Calais ha portato alla creazione di un sistema lagunare per trattare le acque reflue urbane in...
Territori
In Italia sono 60 le comunità cattoliche nate dopo l’enciclica di Papa Francesco del 2015, in prima linea per la tutela del territorio e per...
A New York, dove c’era la più grande discarica del mondo, adesso c’è un parco di 890 ettari. Laboratorio di rigenerazione territoriale, oasi per la...
Restart Project organizza feste per riparare gli oggetti e superare insieme la logica dell’usa e getta. Dare una seconda chance agli oggetti rotti, evitandone la...
Tricase è il primo Comune pugliese ad abbracciare gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030, grazie all’iniziativa dei cervelli in fuga rientrati in periodo di pandemia. Tricase,...
In Costa Rica le politiche di tutela dell’ambiente fanno leva sul contributo delle comunità locali. Con risultati sorprendenti. Entro il 2022 il 30% delle coste...
A 45 anni dall’incidente di Seveso, secondo alcune analisi la concentrazione di diossina nei terreni è ancora alta. E le ombre sulla gestione delle vasche...
“Salviamo il Liri” è la sigla nata dalla mobilitazione di cittadini e associazioni in difesa del loro fiume. Un impegno prezioso, visto che in Italia...
I cuiles, le tradizionali costruzioni dei pastori sardi, sono utilizzate oggi come rifugi dagli amanti del trekking. Arriva un progetto che organizza i cammini sulle...