La rigenerazione di Largo Mengaroni, a Roma, è stata realizzata grazie al progetto CRESCO con le associazioni del quartiere e il municipio. Un processo di...
Riqualificazioni
L’associazione delle imprese che si occupano del verde pubblico non risparmia critiche alla Pubblica amministrazione, dai Comuni al Governo, che non spende per il verde...
Le città in futuro non potranno più svilupparsi consumando nuovo suolo. La rigenerazione urbana sempre di più alimenterà gli investimenti del mercato immobiliare, che nel...
Degrado del paesaggio, aggravio del rischio idrogeologico e del rischio sismico, mancata sicurezza per i cittadini. Nonostante i costi che l’abusivismo edilizio si porta dietro,...
Senza tenere in debita considerazione il legame indissolubile tra questioni ambientali e sociali non può esserci né rigenerazione urbana né transizione ecologica equa. Ma alcuni...
La Direttiva case green stabilisce l’obiettivo della decarbonizzazione degli edifici al 2050. Un traguardo ancora lontano per l’Italia, che deve mettere sul piatto investimenti per...
Dalla rigenerazione degli aeroporti Tempelhof e Tegel di Berlino, al progetto di trasformare Ellinikon di Atene nel più grande parco costiero d’Europa. Crescono i casi...
Nell’ambito del Pnrr, Bei e Ministero degli Interni mettono sul piatto 272 milioni di euro destinati a sostenere progetti di rigenerazione urbana sostenibile che migliorino...
Sostituzione delle sorgenti di luce tradizionali con lampade a Led e sistemi di controllo avanzato dei sistemi di illuminazione possono portare in un condominio tipo...