Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori dell’Università di Aarhus permette di riconoscere i diversi tipi di plastica sulla base della loro struttura...
Ricerca e Innovazione
In fase di studio in Indonesia, il sistema di purificazione delle acque non prevede filtri ma impiega le onde sonore per raccogliere le microparticelle Il...
La riforestazione della poseidonia oceanica è fondamentale nella tutela degli ecosistemi marini. Ispra e Università di Pisa collaborano ad un progetto che utilizza geostuoie in...
Nata con l’obiettivo di rendere disponibili dati scientifici e strumenti di monitoraggio, Restor ha già messo in rete oltre 75.000 progetti e iniziative di recupero...
Ogni anno finiscono in mare 8 milioni di tonnellate di plastica. La ricerca sta sviluppando soluzioni tecnologiche che danno già primi incoraggianti risultati. Negli ultimi...
È di una società sarda il brevetto di una tecnologia al plasma per estrarre terre rare dai rifiuti industriali. Che sta per essere adottato dall’americana...
Al via il progetto SoilHUB che unisce ricercatori, professionisti e istituzioni che si occupano della tutela e della gestione del suolo Creare una rete italiana...
Grassland Agro ha sviluppato un’app che tutti possono utilizzare per testare lo stato di salute del proprio terreno e migliorarne la qualità. Minimizzando l’uso di...
L’Agenzia spaziale europea ha messo a punto un gemello digitale del pianeta, per analizzare gli scenari futuri e affrontare le sfide ambientali più importanti Nonostante...