I cittadini devono essere protagonisti attivi nel processo di transizione ecologica. E il loro coinvolgimento nei processi di rigenerazione urbana e nella costruzione di stili...
Green Economy
IL 94% dei datori di lavoro non ha in azienda le competenze necessarie a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. Lo dice uno studio di...
Adeguarsi alla transizione energetica, aumentando al tempo stesso produttività e competitività. È questa la sfida che le PMI italiane hanno di fronte, che richiede la...
Oltre il 95% dei materiali da demolizione può essere riutilizzato. Una ricerca ENEA e Università Sapienza di Roma ha messo a punto una metodologia per...
L’aumento esponenziale del consumo di materie prime, sempre meno disponibili, è sul lungo periodo insostenibile. Senza contare l’impatto ambientale della loro estrazione e trasformazione. Una...
Accompagnare in modo razionale ed efficace il settore delle plastiche verso la transizione ecologica. È l’obiettivo del manifesto presentato dall’associazione europea dei riciclatori di materie...
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ha analizzato trend ed evoluzioni dei mercati delle materie prime seconde: l’Italia è uno dei Paesi con le migliori...
La gestione dei fanghi prodotti dalla depurazione civile registra un forte ritardo, andando in direzione contraria ai principi dell’economia circolare. Uno spreco di risorse e...
I sedimenti sono fondamentali per gli interventi di ripascimento delle coste e il ripristino delle foci fluviali finalizzati a contrastare erosione ed effetti del cambiamento...