Un cartone animato in sei puntate, ‘Dany, la gocciolina di Auri’, analizza le fake news legate all’acqua e ci illustra quanta ne consumiamo. Ideato e...
Cultura Ambientale
Lo “State of Soils in Europe 2024” del Joint Research Centre dall'Agenzia Europea dell'Ambiente descrive il ruolo della scienza partecipata (citizen science) per una migliore...
Tutti li vogliono, ma in pochi conoscono gli effetti benefici che gli alberi hanno sull'ambiente: dall'assorbimento della CO2 al contrasto delle isole di calore e...
Consapevolezza, senso civico e creatività sono gli obiettivi di Materia Viva, un progetto di educazione alla gestione dei RAEE che arriva nelle scuole secondarie. Con...
Storie di economia circolare e suggerimenti pratici per ridurre l’impatto sull’ambiente nella quotidianità. Il libro “Sette vite come i gatti” della giornalista Letizia Palmisano è...
Il 18% del territorio italiano è a rischio idrogeologico. Sulla piattaforma IdroGeo di Ispra sono disponibili dati, mappe e video di facile consultazione, strumento indispensabile...
Elisa Palazzi insegna Fisica del clima all’Università di Torino. Oltre ad essere coinvolta in numerose attività di ricerca, partecipa a laboratori e incontri nelle scuole....
Al via un progetto per l’educazione all’immagine e allo sviluppo ecosostenibile realizzato dal Liceo classico “Francesco Vivona” di Roma insieme all’Associazione nazionale esercenti cinema del...
Parte il 15 gennaio da Alicante la regata transoceanica The Ocean Race, che porterà avanti un ambizioso programma scientifico di raccolta dati. Con l’obiettivo di...
Dall’indagine di Barometro 2022 emerge che gli italiani hanno sviluppato grande sensibilità sui temi dell’inquinamento e del cambiamento climatico: il 62% pensa che non se...