Il progetto presentato da Sogesid prevede la realizzazione di 4 barriere idrauliche, che tratteranno circa 6mila metri cubi di acqua contaminata al giorno, per 5...
Bonifiche Ambientali
I bioattivatori sono miscele di microrganismi in grado di accelerare e ottimizzare i processi di degradazione biologica dei contaminanti organici. Con un vasto campo di...
Una metodologia brevettata e già operativa in un sito industriale italiano, consente di bonificare siti contaminati da solventi clorurati senza produrre flussi di scarto, utilizzando...
Il provvedimento, all’esame della Camera dei deputati, sposta 600 milioni dalle bonifiche alle attività di decarbonizzazione dell’impianto di Acciaierie d’Italia. La protesta è unanime. Quasi...
Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha assegnato a Lino Bonsignore il ruolo di responsabile dell’attuazione dell’accordo di programma tra Regione e Ministero della...
Secondo il Decreto Recovery bis appena pubblicato, entro un anno il Ministero della Transizione ecologica dovrà effettuare la ricognizione e riperimetrazione dei siti contaminati di...
Si chiama Spears la metodologia ideata dalla Nasa per assorbire Pcb e diossine nei sedimenti contaminati. Un progetto pilota svedese sta testando l’efficacia della soluzione....
Il master in Caratterizzazione e tecnologie per la bonifica dei siti inquinati offre interventi di esperti universitari e professionisti del settore, esercitazioni, visite didattiche e...
Ci sono 44,5 milioni di euro stanziati dal PNRR per il risanamento dei siti orfani pugliesi più importanti. Che si sommano ai 250 milioni spesi...