Sono 18.000 gli oggetti radioattivi mappati nell’Oceano Artico. La Russia ha annunciato di voler bonificare i fondali marini di Murmansk, centro della marina nucleare sovietica...
Bonifiche Ambientali
Partirà nel 2022 il più grande piano di eliminazione dell’amianto messo fino ad oggi in campo dalla Regione Sardegna, con il 10% dei 385 milioni...
A quasi 18 anni dall’istituzione del Sin manca ancora molto al completamento delle opere di bonifica. Due convenzioni firmate dalla Regione Basilicata lasciano adesso sperare...
Iniziano nell’area ex Fiat – Avio di Torino i lavori di bonifica propedeutici alla realizzazione di un’area sanitaria di avanguardia internazionale, con un investimento di...
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Commissario Unico per la bonifica delle discariche abusive e Arbolia, per rinaturalizzare i terreni bonificati. Far nascere piccoli boschi sui...
Il Right Paper del Commissario Unico per la bonifica delle discariche abusive sarà un vademecum economico finanziario da utilizzare nella programmazione degli interventi di bonifica...
In Sardegna la corsa all’oro ha fruttato poco e provocato l'inquinamento di 530 ettari di terreni. Oggi la bonifica avviene con l’impiego di tecnologie che...
Un’azienda australiana brevetta una tecnologia di risanamento ambientale innovativa basata sul grafene, molto efficace contro l’inquinamento da Pfas. di Luigi Dell’Olio Una nuova tecnologia per...
Daniela Ducato è un’imprenditrice che si è imposta all’attenzione del mercato internazionale per i suoi prodotti innovativi dedicati alla bonifica delle acque. Con biomateriali ,...