La conversione in legge del Decreto Milleproroghe allunga la scadenza per ridefinire i confini dei Siti di bonifica di interesse nazionale, con il vantaggio di...
13 Marzo 2023Un report di Agici fa luce sulle criticità finora emerse nella messa a terra dei progetti per ridurre gli sprechi nei consumi e abbattere le...
04 Marzo 2023A colloquio con Fabio Pascarella, responsabile siti contaminati di Ispra, in merito alle semplificazioni normative in tema di interventi di bonifica annunciate dal Governo e...
07 Febbraio 2023Zone umide: perché è importante tutelarleLe aree umide sono l’habitat del 40% delle specie animali e vegetali esistenti e contribuiscono a mitigare il cambiamento climatico,...
31 Gennaio 2023La rigenerazione urbana è un tema sempre più al centro del dibattito pubblico e in Italia diverse Regioni si sono dotate di strumenti per gestire...
27 Gennaio 2023La Commissione europea invita gli operatori del mercato comunitario a rafforzare ricerca e innovazione per la produzione di materiali e sostanze chimiche sicure e sostenibili,...
13 Dicembre 2022Il partenariato pubblico-privato è la via maestra per realizzare grandi impianti sportivi, contribuendo a rigenerare aree periferiche abbandonate e promuovendo momenti di aggregazione. Lo stanziamento...
01 Dicembre 2022È stato pubblicato il Piano d’azione per la riqualificazione de siti orfani del Ministero della Transizione ecologica, finalizzato a raggiungere l’obiettivo previsto dal Pnrr di...
18 Ottobre 2022Lo strumento del Partenariato pubblico-privato consente di superare i limiti di dotazione finanziaria e disponibilità di competenze necessarie per la realizzazione degli interventi strutturali. Soprattutto...
27 Settembre 2022