Finanziato dall'Unione Europea e guidato dall’Università spagnola di Vigo, il progetto InBestSoil coinvolge 19 soggetti di 10 differenti Paesi. Obiettivo: stimare il valore dei servizi...
29 Maggio 2023Lo European Patent Office (EPO) ha pubblicato una piattaforma che raccoglie oltre 140 milioni di brevetti per il contrasto e la prevenzione degli incendi. E...
26 Maggio 2023Consumo energetico, emissioni, utilizzo della risorsa idrica, salvaguardia degli ecosistemi e del paesaggio, materiali utilizzati e rifiuti prodotti sono gli elementi che consentono di valutare...
18 Maggio 2023Studiare iniziative che alimentino il cambiamento individuale e sociale verso la sostenibilità. È l’obiettivo del progetto Green Tipping, ideato dal professor Alessandro Tavoni e finanziato...
12 Maggio 2023Interventi infrastrutturali, innovazione tecnologica, ristrutturazione urbanistica, recupero ambientale e idrogeologico. La rigenerazione urbana è uno strumento integrato di intervento, ideale a gestire la complessità del...
17 Aprile 2023Il “Quinto Rapporto sullo stato del Capitale Naturale in Italia” effettua una stima dei costi di ripristino di alcuni habitat. L’esempio delle praterie di posidonia,...
22 Marzo 2023Tecniche di intelligenza artificiale, dati satellitari e iniziative di citizen science per la prima volta combinate in uno studio sull’habitat dei cetacei nel Mar Ionio...
07 Marzo 2023Riduzione di consumi energetici ed emissioni, mitigazione dell’inquinamento e delle ondate di calore, tutela della biodiversità, miglioramento della salute e aumento del valore delle proprietà...
28 Febbraio 2023Utilizzo di concimi naturali, rotazione dei raccolti e minore uso di mangimi ad alto consumo energetico: le pratiche dell’agricoltura biologica comportano una produzione di emissioni...
24 Febbraio 2023