La seconda puntata dell’inchiesta europea sui PFAS coordinata da Le Monde punta i riflettori sul lavoro delle lobby e stima i costi di bonifica in...
27 Gennaio 2025La richiesta di monitoraggio di un maggior numero di PFAS nelle acque in un briefing che analizza i dati delle analisi dei 27 Paesi Ue:...
10 Gennaio 2025Potrebbe essere un punto di non ritorno. Il primo "giorno senza ghiaccio" - con una copertura di ghiaccio inferiore al milione di Kmq - nell'Oceano...
08 Gennaio 2025Ondate di calore più lunghe e frequenti, maggiore diffusione di virus tropicali, reti elettriche messe a dura prova dai consumi per il condizionamento: un’analisi del...
23 Dicembre 2024Il nuovo volume della collana "Neomateriali nell'economia circolare - Building" di Edizioni Ambiente dedicata ai neomateriali, curato da direttore di Green Building Council Italia, racconta come materiali, certificazioni, strategie...
18 Dicembre 2024Lo “State of Soils in Europe 2024” del Joint Research Centre dall'Agenzia Europea dell'Ambiente descrive il ruolo della scienza partecipata (citizen science) per una migliore...
13 Dicembre 2024"Almeno il 63% dei suoli dell'UE sono in cattiva salute”. L’allarme arriva dallo “State of Soils in Europe 2024”, pubblicato dal JRC della Commissione Europea...
04 Dicembre 2024Dalle normative europee fino a quelle regionali, dalle tecnologie ai casi studio nazionali: un documento tecnico dell’SNPA sul riutilizzo delle acque reflue da impianti di...
27 Novembre 2024In uno studio del World Resource Institute, il paradosso di un approccio puramente di estrazione delle materie prime alla transizione energetica: “Dal 2001 al 2020,...
18 Novembre 2024