Il successo dell’esperimento avvenuto a dicembre a Culham (Gran Bretagna) rassicura sul progetto di fusione nucleare ITER Salutato con grande clamore quando ne sono stati...
10 Marzo 2022I progetti dovranno essere coerenti coi principi che regolano il PNRR e rispettare il principio di non arrecare danno significativo all’ambiente. I lavori si dovranno...
02 Marzo 2022Pluripremiato spin-off di CNR e Università di Messina, promette di bonificare acque contaminate da idrocarburi con materiali naturali e riutilizzabili. “Sviluppare nuovi prodotti e tecnologie...
01 Marzo 2022L'Università di Siena è capofila di “Plastic Busters Cap”, progetto internazionale per prevenire e mitigare, con un approccio sistemico, l’inquinamento da rifiuti. Il Mediterraneo è...
25 Febbraio 2022Un breve viaggio tra territori e comunità che si candidano per ospitare gli hub nazionali dell’idrogeno in risposta all’avviso pubblico del MiTE Le candidature di...
10 Febbraio 2022Un avviso pubblico del MiTE invita Regioni e Province autonome a inviare manifestazioni di interesse. C’è tempo fino all’11 febbraio per inviare le candidature. Dare...
07 Febbraio 2022La scorsa settimana è arrivato il documento che certifica i risultati della bonifica dell’ex fabbrica di amianto. Che chiude la vicenda dell’inquinamento e apre alla...
28 Gennaio 2022Rispetto all’era Trump, l’Environmental Protection Agency interviene con più decisione sui rifiuti tossici della combustione nelle centrali a carbone Agli inizi di gennaio, l’Agenzia statunitense...
26 Gennaio 2022Una delibera della Giunta regionale prova a dare finalmente gambe alle attività di risanamento e al rilancio industriale dell’area Una delibera della Giunta regionale del...
26 Gennaio 2022