Riscaldamento globale e fusione dei ghiacci stanno provocando un innalzamento del livello dei mari mai visto prima. Le conseguenze in alcuni Paesi si vedono già,...
20 Febbraio 2023La Commissione Europea ha avviato i lavori per un sistema di certificazione del carbonio stoccato nel suolo e lo contabilizzi ai fini della neutralità climatica...
15 Febbraio 2023Enea ha testato una nuova metodologia di analisi dell’acqua basata sulla spettroscopia laser Raman, che permette di rilevare la presenza di nitrati, solfiti, fosfati. Ma...
10 Febbraio 2023I disastri naturali nel 2022 hanno provocato danni per 313 miliardi di dollari a livello globale. Di questi solo 130 miliardi erano coperti da assicurazione,...
08 Febbraio 2023Ogni anno vengono sprecate 1,3 tonnellate di cibo, per un valore di 1.000 miliardi di dollari e la perdita di miliardi di metri cubi di...
03 Febbraio 2023Sono decine le città italiane che hanno ottenuto finanziamenti per progetti di adattamento ai cambiamenti climatici. Un po' in ritardo rispetto al resto d’Europa, dove...
26 Gennaio 2023Dalle soluzioni chimiche alla fitodepurazione, dalle sostanze adsorbenti ai metodi elettrocinetici: Barbara Casentini del CNR spiega quali sono i metodi più impiegati per bonificare suoli...
17 Gennaio 2023Nel 2021 sono state prodotte tra gli 1,2 e 1,4 milioni di tonnellate di plastica riciclata, per un fatturato di quasi un miliardo di euro....
09 Gennaio 2023Installato presso le biglietterie dell’Al Thumama Stadium, il pavimento fotovoltaico produce energia sufficiente a sodisfare i bisogni energetici di un appartamento medio. Si tratta di...
15 Dicembre 2022