Elaborati dai ricercatori di Ispra 29 indicatori, costruiti sulla base di metodologie e informazioni consolidate a livello internazionale, necessari per determinare l’impatto ambientale di ogni...
Il Consiglio Ue ha dato il via libera definitivo alle nuove misure sull'industria verde (Net Zero Industry Act), sulla riduzione delle emissioni di metano nel...
Il monitoraggio sull’efficientamento energetico dei nostri edifici, residenziali e non, curato da SIAPE e gestito da ENEA offre la prima fotografia sullo stato dell’arte e...
Il Decreto legge “Agricoltura” è un provvedimento di vasta portata destinato a far discutere, che affronta anche i rischi sanitari legati alle nuove malattie animali...
La città metropolitana di Venezia è la prima in Italia ad aver tracciato tutte le filiere di smaltimento dei rifiuti secondo una nuova prassi codificata...
Sono state pubblicate e rese operative le “Linee guida nazionali per l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA) rivolte ai gestori e alla autorità sanitarie...
In un decennio la presenza di pesticidi nelle acque di fiumi e laghi è cresciuta del 28% e del 5% nelle acque sotterranee. Delle oltre...
Nascerà nel distretto industriale modenese un impianto capace di riciclare la plastica rigida, in grado di produrre fino a 30mila tonnellate annue di polimeri riciclati...
Oltre un milione di imprese agricole, 330mila aziende manifatturiere e 10mila imprese energetiche hanno a che fare con la filiera dell’acqua. Un settore che nel...