La gestione corretta dei rifiuti speciali è il pilastro dell’economia circolare e la valorizzazione degli oli minerali usati rappresenta una delle punte più avanzate nel...
02 Ottobre 2024In Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (MASE) 5 agosto 2024 contenente i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del...
23 Settembre 2024Provvedimento atteso da tempo che semplifica e regolamenta in maniera più precisa un mercato strategico delle rinnovabili, quello dei biocombustibili, in rapida ascesa ed evoluzione....
18 Settembre 2024Mare Monstrum 2024: Reati in forte crescita lungo tutto l’affaccio al mare d’Italia, a partire dall’abusivismo edilizio, in continua e inarrestabile ascesa, e dall’inquinamento del...
16 Settembre 2024La Commissione UE ha emanato le nuove linee guida per monitorare e tracciare le migliaia di sostante PFAS in tutte le acque utilizzate al consumo...
11 Settembre 2024Secondo il Rapporto Rifiuti Speciali 2024, il settore delle costruzioni rimane il principale produttore di rifiuti, seguito da quello del trattamento dei rifiuti e bonifiche...
06 Settembre 2024Poca trasparenza e poca concorrenza, sono le due critiche principali rilevate dall’Autorità nel primo monitoraggio sullo stato dell’arte della gestione pubblica dei rifiuti urbani, all’indomani...
29 Agosto 2024È stata pubblicata la nuova edizione del Rapporto Ecomafia di Legambiente, reati ambientali in crescita del 15,7%, soprattutto nel ciclo del cemento e dei rifiuti....
08 Agosto 2024Presentati i dati dell’Osservatorio Appalti Verdi sul monitoraggio della spesa pubblica orientati ai criteri di sostenibilità. Qualche passo in avanti e tante difficoltà, in un...
15 Luglio 2024