Frazionamento di competenze, scarso dialogo tra i soggetti pubblici coinvolti e mancanza di una visione che integri progetti di risanamento e di sviluppo territoriale sono,...
11 Ottobre 2022Sul tavolo dell’International Maritime Organization ci sono diverse iniziative finalizzate alla riduzione delle emissioni e alla decarbonizzazione del trasporto marittimo. Ma alcune fanno discutere. Anche...
10 Ottobre 2022La scarsa tracciabilità dei flussi è la principale debolezza del nostro sistema di gestione dei rifiuti. Il sistema Sistri è stato fallimentare e sono scarse...
07 Ottobre 2022Secondo il quarto Rapporto per l’economia circolare il nostro Paese ha i più alti tassi di circolarità e produttività delle risorse in Europa ed è...
21 Settembre 2022Il 14 settembre il Parlamento europeo ha approvato la riforma delle Direttive in materia di energia da fonti rinnovabili ed efficienza energetica. Che innalzano gli...
16 Settembre 2022Da dicembre entreranno in vigore i CAM definiti dal MiTe per orientare le scelte di acquisto della Pubblica Amministrazione nel settore dell’edilizia e della gestione...
14 Settembre 2022Non c’è una legge statale che si occupi di regolamentare i processi di rigenerazione urbana, che rimangono nella trama di una complicata ripartizione di competenze...
19 Luglio 2022Mobilità e qualità dell’aria, gestione dei rifiuti e dell’acqua, consumo di suolo e disponibilità di aree verdi. Sono tanti i fronti su cui le città...
12 Luglio 2022Abusivismo edilizio, mancata depurazione e cattiva gestione dei rifiuti, pesca illegale sono gli illeciti che più hanno danneggiato coste ed ecosistemi marini nello scorso anno....
11 Luglio 2022