Nel nostro Paese dal 1984 la raccolta e la rigenerazione degli oli esausti è affidata al Conou, che opera attraverso 63 aziende di raccolta e...
05 Maggio 2022La sabbia è la risorsa naturale più sfruttata del Pianeta e la sua domanda continua ad aumentare. Università di Ginevra e Sustainable Minerals Institute del...
27 Aprile 2022La normativa italiana che ha istituito i valori limite che assicurano la sicurezza delle acque potabili sotto il profilo della presenza di sostanze radioattive e...
22 Aprile 2022Nell’ex Manifattura Tabacchi di Marsiglia, 30 anni fa ha preso il via la sperimentazione di un progetto di riqualificazione che tenesse viva la relazione tra...
21 Aprile 2022Il GSE ha pubblicato le nuove regole per accedere agli incentivi per gruppi di auto-consumatori e comunità di energia rinnovabile. Che rappresentano una risposta alla...
14 Aprile 2022Secondo il Rapporto del Centro di coordinamento Raee la raccolta nel 2021 è aumentata, ma siamo ancora lontani dall’obiettivo europeo. Tra le Regioni italiane, solo...
12 Aprile 2022Il Rapporto sull’economia circolare 2022 del Circular Economy Network denuncia che il tasso di circolarità è in discesa a livello globale. E dà indicazioni preziose:...
11 Aprile 2022La Conferenza sulla tutela della biodiversità di Ginevra ha registrato pochi passi avanti rispetto alle complesse questioni da affrontare. Primo obiettivo: istituire misure di protezione...
07 Aprile 2022Lo smaltimento delle navi avviene in modo illegale nella stragrande maggioranza dei casi. Il 90% finisce spiaggiato sulle coste dell’Asia meridionale o rottamato in condizioni...
04 Aprile 2022