Asfalto riciclato al 70%, grafene e plastiche da recupero permettono di ridurre i consumi energetici, le emissioni di CO2 e l’utilizzo di materie prime. Sulla...
Sostenibilità
Due progetti dell’Università Statale di Milano dimostrano come un uso intelligente dell’irrigazione non solo permetta di ridurre la quantità di acqua impiegata, me anche di...
L’Italia è in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 dell’Onu per quanto riguarda sviluppo delle fonti rinnovabili, taglio delle emissioni climalteranti, diffusione dell’auto elettrica....
A trent’anni dalla prima adozione del marchio che certifica l’eccellenza ambientale di prodotti e servizi sul mercato europeo, si registra un interesse crescente per i...
Le tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2 sono conosciute dall’inizio del ‘900. Il grandissimo limite all’applicazione di queste soluzioni è il fatto che per...
Sul tavolo dell’International Maritime Organization ci sono diverse iniziative finalizzate alla riduzione delle emissioni e alla decarbonizzazione del trasporto marittimo. Ma alcune fanno discutere. Anche...
Non esiste ancora una definizione unica di agricoltura rigenerativa, né pratiche standardizzate. Secondo alcuni agronomi non è solo un insieme di pratiche agronomiche finalizzata alla...
Secondo una ricerca pubblicata su Nature Sustainability allineando i consumi europei alle indicazioni dell’OMS, si potrebbero tagliare fino a 54 milioni di tonnellate di CO2...
Obiettivi sempre più ambiziosi di riforestazione e naturalizzazione prevedono di piantare una grandissima quantità di alberi per contenere la crisi climatica e rendere le nostre...