Azzeramento del consumo di suolo, 68% di raccolta differenziata dei rifiuti, crescita di verde e orti urbani, piste ciclabili, riqualificazioni di 25 edifici comunali sono...
Sostenibilità
Tra circolarità e sostenibilità possono esserci significative differenze. Perché i due concetti si avvicinino è necessario valutare l’effettivo ciclo di vita dei processi e dei...
Finanziato dall'Unione Europea e guidato dall’Università spagnola di Vigo, il progetto InBestSoil coinvolge 19 soggetti di 10 differenti Paesi. Obiettivo: stimare il valore dei servizi...
Il fosforo è una materia prima critica per l’Europa, che dipende completamente dalle importazioni estere. Sempre più critiche a causa della guerra in Ucraina. Recupero...
La Commissione europea ha finanziato otto progetti comunitari, tra cui ClimaxPO: progetto di adattamento ai cambiamenti climatici destinato a migliorare la situazione del fiume italiano,...
Secondo dati Pefc sono aumentate in Italia le foreste gestite in modo sostenibile, che arrivano a 925mila ettari. Ma anche nel settore della carta e...
Accompagnare i Comuni italiani nel raggiungimento dei 17 obiettivi di sostenibilità previsti dall’Agenda Onu al 2030 è l’obiettivo della Rete dei Comuni sostenibili. Tra gli...
Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell’acqua. Una risorsa sempre più scarsa anche in Italia, dove la cabina di regia costituita per gestire l’emergenza...
Ogni anno vengono distrutti 12 milioni di ettari di foreste. La Giornata internazionale delle foreste è un appuntamento per riflettere sul loro ruolo nel contrastare...