Legalità, qualità e sostenibilità sono i pilastri dell’economia sociale del consorzio di cooperative Libera Terra, che gestiscono terreni confiscati alla mafia. Per questo la cooperativa...
Sostenibilità
Decarbonizzare il settore siderurgico è possibile, grazie alle cosiddette tecnologie DRI H2 based e al potenziamento dell’acciaio da riciclo. Ma bisogna investire nell’innovazione tecnologica e...
Alcuni capoluoghi italiani hanno meno di 5 alberi ogni 100 abitanti, nonostante l’Italia si sia dotata dal 2013 di uno strumento normativo per lo sviluppo...
Secondo il rapporto United in Science 2023 dell’Organizzazione meteorologica mondiale, cambiamento climatico ed eventi meteorologici estremi hanno un impatto pesante sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile...
Uno sfruttamento delle risorse eccessivo potrebbe mettere e rischio la vita sul pianeta. La scomparsa di intere civiltà nel passato, legata ai cambiamenti ambientali e...
La domanda di acqua aumenterà del 55% entro il 2050 ma la sua disponibilità nelle differenti aree del pianeta è estremamente variabile, anche a causa...
L’acqua dissalata in Italia rappresenta il 6% della produzione giornaliera europea. La dissalazione può diventare un importante fattore di approvvigionamento idrico. Ma gestione degli scarti...
Pescatori di Calabria e Sicilia puliscono le acque dello Stretto di Messina con un progetto di Federcoopesca reso possibile dalla Legge Salvamare. Grazie al quale...
Promuovere lo sviluppo di città intelligenti, incentrate sui bisogni persone e resilienti al cambiamento climatico; fornire alloggi adeguati per tutti, accelerando la trasformazione delle baraccopoli...