Ogni anno 14 miliardi di mozziconi di sigarette vengono dispersi nell'ambiente, in Italia. Con danni enormi in termini di inquinamento dato che ogni mozzicone può...
Gestione dei Rifiuti
A fine anno le attività di decommissioning di Sogin arriveranno al 45%, con un costo di 120 milioni di euro sul 2021. L’impianto di Bosco...
Sono tanti e di diversa natura i rifiuti provenienti dagli impianti di coltivazione degli idrocarburi. Il Pitesai ne traccia una mappa. Con un focus su...
L'Università di Siena è capofila di “Plastic Busters Cap”, progetto internazionale per prevenire e mitigare, con un approccio sistemico, l’inquinamento da rifiuti. Il Mediterraneo è...
Stoccaggio di gas naturale, di CO2 o idrogeno. Sono alcuni degli usi a cui vengono riconvertiti i giacimenti di idrocarburi a fine vita. Il Pitesai...
I RAEE possono contenere sostanze inquinanti e pericolose, ma sono anche una fonte di preziose materie prime. In una tonnellata di schede elettroniche ci sono...
Il Naka Incineration Plant fa parte del progetto Hiroshima 2045 city of Peace and Creativity. Si può visitare ed è segnalato dalle guide turistiche come...
Ogni anno vengono prodotte 280mila tonnellate di olio alimentare esausto. Se gettato negli scarichi dell'acqua, l'olio danneggia ambiente, tubature e impianti di depurazione: 5 litri di...
L’Italia introduce l’obbligo di raccolta differenziata del tessile anticipando di tre anni la Ue. Comuni e gestori avranno il tempo di adeguarsi e possono contare...