L’Italia nel 2022 ha spedito all’estero 5 milioni di tonnellate di rifiuti che, con una migliore dotazione impiantistica, avrebbero potuto essere recuperati sia in termini...
Gestione dei Rifiuti
Materie prime trattate come rifiuti a causa di incertezze normative, diffidenza e scarsa conoscenza. I sottoprodotti in Italia faticano a rientrare nei processi produttivi, finendo...
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato l’elenco dei Comuni interessati dalle 51 aree idonee ad ospitare il Deposito nazionale delle scorie radioattive e il Parco tecnologico....
Si stanno moltiplicando le sperimentazioni di sistemi che applicano intelligenza artificiale e tecnologie informatiche alla selezione dei materiali, per massimizzarne il recupero. Con prospettive interessanti...
Più di un terzo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche sfugge al flusso corretto di raccolta dei sistemi collettivi finendo in circuiti paralleli, anche...
Gli eventi estremi di fine estate hanno portato all’abbattimento di migliaia di alberi, ma non è ancora chiaro come poter gestire questi residui legnosi. La...
Pescatori di Calabria e Sicilia puliscono le acque dello Stretto di Messina con un progetto di Federcoopesca reso possibile dalla Legge Salvamare. Grazie al quale...
È entrato in vigore il nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. Per digitalizzare e semplificare il sistema, nella speranza di rendere più...
La proposta di regolamento europeo sugli imballaggi divide gli Stati membri. L’Italia è contraria ai nuovi obiettivi di riuso. Non scema la contrarietà dell’Italia, e non...