Il 26 giugno scorso il MASE ha firmato il nuovo Decreto end of waste che sostituisce il precedente Dm 152/2022 sui criteri per la produzione...
Gestione dei Rifiuti
Gli schemi di responsabilità estesa del produttore sono invocati in tutte Europa come modelli efficienti per la gestione dei rifiuti nell’ottica dell’economia circolare. Rispondono al...
La proposta di modifica della Convenzione di Basilea, avanzata da Danimarca, Francia e Svezia, mira a ridurre l’export illegale di rifiuti tessili. Secondo le imprese...
La città metropolitana di Venezia è la prima in Italia ad aver tracciato tutte le filiere di smaltimento dei rifiuti secondo una nuova prassi codificata...
Secondo il Global E-waste Monitor delle Nazioni Unite, la produzione di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche supera di quasi 5 volte il tasso di...
In Italia abbiamo sei impianti di trattamento e cinque discariche destinate ai rifiuti speciali pericolosi. Troppo poco per una produzione che, nel 2021, ha raggiunto...
Nel 2021 in Italia abbiamo prodotto 11 milioni di tonnellate di rifiuti speciali pericolosi, ovvero generati da attività produttive e contenenti un’elevata quantità di sostanze...
Quasi il 40% dei rifiuti raccolti ogni anno nelle nostre abitazioni è costituito dalla frazione organica, da cui si possono produrre compost e ammendanti, ma...
Snellire i controlli, consentendo ai cittadini di registrarsi e autocertificare l’attività della propria compostiera tramite l’app Junker. È l’obiettivo del progetto avviato dall’azienda di igiene...