Ennesima flessione nel 2024 nella raccolta delle batterie a fine vita da parte del principale operatore, Erion Energy, che registra un -3%. Complessivamente, l’Italia rimane...
Gestione dei Rifiuti
L’istruttoria elaborata dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio scatta un’istantanea sulla Tari, tra livelli di efficienza, sistemi di calcolo e ancora alti livelli di evasione, dove i...
È arrivato nella fase operativa il progetto Ue Circular Biocarbon tra aziende e università di Spagna e Italia per costruire due bioraffinerie capaci di produrre...
Al via la digitalizzazione del RENTRI, il sistema di tracciabilità dei rifiuti al quale tutti dovranno adeguarsi entro febbraio 2026. L’obiettivo è garantire maggiore efficienza,...
Siamo in pieno autunno. È novembre e le foglie stanno cadendo dagli alberi, tingendo le strade di rosso, giallo e marrone. I colori autunnali sono...
Presentato a Milano il nuovo modello di gestione intelligente dei rifiuti, dove la tecnologia informatica e l’Intelligenza Artificiale (IA) renderanno la vita più semplice ai...
La gestione corretta dei rifiuti speciali è il pilastro dell’economia circolare e la valorizzazione degli oli minerali usati rappresenta una delle punte più avanzate nel...
Secondo il Rapporto Rifiuti Speciali 2024, il settore delle costruzioni rimane il principale produttore di rifiuti, seguito da quello del trattamento dei rifiuti e bonifiche...
Circa 330 mila tonnellate all’anno di amianto, il 27% della quota di rifiuti pericolosi, vengono smaltite in discariche per rifiuti non pericolosi, quantità minori in...
Poca trasparenza e poca concorrenza, sono le due critiche principali rilevate dall’Autorità nel primo monitoraggio sullo stato dell’arte della gestione pubblica dei rifiuti urbani, all’indomani...