Le ong europee Birdlife Europe e European Environmental Bureau sostengono che i piani strategici della PAC che gli Sati membri della Ue stanno allestendo sono...
Politiche Ambientali
Secondo la Commissione internazionale per la protezione delle Alpi la siccità che colpisce il nostro Paese va affrontata con una strategia di lungo periodo, basata...
Le commissioni Ambiente e Economia dell’Europarlamento hanno bocciato la proposta della Commissione di inserire gas e nucleare nell’elenco delle attività economiche sostenibili. Il voto definitivo...
Secondo la Commissione europea il nostro Paese non si sarebbe adeguato alla sentenza della Corte di Giustizia sul recepimento della direttiva Euratom del 2013 dedicata...
Nel 2020 la Cina ha lanciato un Piano per vietare o ridurre significativamente l’utilizzo di plastica non biodegradabile entro il 2025. Tra i primi settori...
La Conferenza sulla tutela della biodiversità di Ginevra ha registrato pochi passi avanti rispetto alle complesse questioni da affrontare. Primo obiettivo: istituire misure di protezione...
Sono 159 i progetti del Programma innovativo nazionale per la Qualità dell'abitare a cui vanno 2,8 miliardi di euro del Pnrr finalizzati alla riduzione del...
La nuova proposta di Direttiva europea sulla tutela penale dell’ambiente ha l’obiettivo di rendere più efficaci indagini e azione penale e garantire sanzioni dissuasive. Dal...
L’ammodernamento della gestione idrica e delle infrastrutture ha per il nostro Paese carattere di urgenza. I fondi in arrivo e il nuovo meccanismo di tariffazione...