Gli ultimi sei provvedimenti per il clima approvati dal Parlamento europeo prevedono il taglio del 55% di emissioni di gas serra entro il 2030, per...
Politiche Ambientali
Migliorare l’efficacia di indagini e azione penale in tema di reati ambientali è l’obiettivo con cui la Commissione giuridica del Parlamento europeo ha lavorato alla...
L’Europarlamento ha proposto un nuovo regolamento in materia di gas fluorurati, che prevede la loro graduale riduzione, fino alla completa eliminazione entro il 2050. Perché...
A Bruxelles sono iniziati i lavori per la revisione della direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici, con l’obiettivo di ridurre consumi ed emissioni entro il...
La Commissione europea ha presentato il nuovo Piano industriale comunitario, finalizzato a sostenere la diffusione delle tecnologie pulite. Con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica...
Agricoltura intensiva e urbanizzazione, uso di pesticidi e cambiamento climatico mettono a rischio la sopravvivenza degli impollinatori, da cui dipende la riproduzione dell’84% delle specie...
Il Rapporto Ecomafia di Legambiente fotografa la situazione degli illeciti penali e amministrativi perpetrati nel 2021 in danno dell’ambiente, della fauna e del patrimonio culturale....
L’obbligo di etichettatura ambientale entrerà in vigore dal 1 gennaio su tutti gli imballaggi destinati ai consumatori, con l’obiettivo di dare informazioni esaustive sulla sostenibilità...
Non c’è mai stato un obiettivo globale sulla tutela della biodiversità come quello uscito dalla Conferenza sulla Biodiversità che si è tenuta a Montreal. Eppure,...