Da metà settembre 2023 sarà in vigore il Regolamento che disciplina le attività di preparazione per il riutilizzo, attraverso le quali i prodotti diventati rifiuti...
Politiche Ambientali
Obiettivi vincolanti per recuperare tutti gli ecosistemi europei entro il 2050 per combattere cambiamento climatico e perdita di biodiversità. L’Europarlamento ha approvato la Legge sul...
Una nuova relazione della Corte dei Conti europea critica gli sforzi finora compiuti dagli Stati per assicurare la gestione sostenibile del suolo. E ritiene che...
La Commissione europea ha presentato la proposta di “Direttiva sul monitoraggio e la resilienza del suolo” con l’obiettivo di raggiungere lo stato di buona salute...
Regioni e Province autonome possono presentare progetti finalizzati a promuovere la salute all’interno dei territori classificati come Siti di bonifica di interesse nazionale. C’è tempo...
I consumi europei sono responsabili del 10% della deforestazione che avviene a livello globale. Per questo il Parlamento europeo ha approvato una legge che impone...
Nel distretto del Po la disponibilità di acqua diminuisce, ma cresce la domanda. Su come andrebbe affrontata la questione, e più in generale su come...
Due miliardi di euro del Pnrr sono destinati al potenziamento e alla manutenzione delle infrastrutture idriche del Paese. Ma la Corte dei Conti ha già...
Gli ultimi sei provvedimenti per il clima approvati dal Parlamento europeo prevedono il taglio del 55% di emissioni di gas serra entro il 2030, per...