Provvedimento atteso da tempo che semplifica e regolamenta in maniera più precisa un mercato strategico delle rinnovabili, quello dei biocombustibili, in rapida ascesa ed evoluzione....
Politiche Ambientali
Mare Monstrum 2024: Reati in forte crescita lungo tutto l’affaccio al mare d’Italia, a partire dall’abusivismo edilizio, in continua e inarrestabile ascesa, e dall’inquinamento del...
La Commissione UE ha emanato le nuove linee guida per monitorare e tracciare le migliaia di sostante PFAS in tutte le acque utilizzate al consumo...
L’Italia ha consegnato a Bruxelles all’inizio di giugno la versione definitiva del suo Piano integrato energia e clima (Pniec 2024), documento chiave per la transizione...
È stata pubblicata la nuova edizione del Rapporto Ecomafia di Legambiente, reati ambientali in crescita del 15,7%, soprattutto nel ciclo del cemento e dei rifiuti....
Presentati i dati dell’Osservatorio Appalti Verdi sul monitoraggio della spesa pubblica orientati ai criteri di sostenibilità. Qualche passo in avanti e tante difficoltà, in un...
Contro il rischio di approvvigionamento di materie prime critiche, l’Italia rilancia le estrazioni minerarie e prevede nuove norme sui rifiuti estrattivi per consentirne il riciclo....
Sono stati pubblicati dal GSE i risultati del terzo bando biometano 2022 e si è aperta la partecipazione alla quarta e penultima gara. Abbiamo fatto...
Il Decreto legge “Agricoltura” è un provvedimento di vasta portata destinato a far discutere, che affronta anche i rischi sanitari legati alle nuove malattie animali...