L’ammodernamento della gestione idrica e delle infrastrutture ha per il nostro Paese carattere di urgenza. I fondi in arrivo e il nuovo meccanismo di tariffazione...
Politiche Ambientali
Il documento pubblicato dal Ministero dell’Economia svela quanta parte del bilancio statale, nei prossimi tre anni, è destinata alla transizione energetica e più in generale...
Nella Relazione annuale presentata dal Sistema di informazione per la sicurezza, per la prima volta un capitolo è dedicato alle attività di sicurezza ambientale. Di...
La riforma appena approvata incorpora la difesa dell’ambiente tra i principi costituzionali, segnando un vero salto etico e culturale. Frutto di un lungo cammino. L’8...
La Commissione avvia una consultazione pubblica per aggiornare il regolamento Reach, invitando associazioni e singoli cittadini a indicare nuove rotte per innalzare gli standard di...
Consentito lo smaltimento delle scorte. Escluse dalle restrizioni le plastiche biodegradabili e compostabili. In arrivo misure per sostenere il riutilizzo. Entra in vigore oggi nel...
In Italia 2 metri quadrati di suolo al secondo vengono cementificati e gli effetti dell’artificializzazione del terreno hanno un costo di oltre 3 miliardi di...
Il ddl di riforma della Carta costituzionale sta per essere approvato. Un passo avanti determinante per la tutela dell'ambiente Procede a tappe spedite il disegno...
Il Paese è stato di recente condannato dalla Corte di Giustizia dell'Unione a versare 500 mila euro al giorno nel bilancio europeo finché non interromperà...