Mare Monstrum 2024: Reati in forte crescita lungo tutto l’affaccio al mare d’Italia, a partire dall’abusivismo edilizio, in continua e inarrestabile ascesa, e dall’inquinamento del...
Ambiente
La Commissione UE ha emanato le nuove linee guida per monitorare e tracciare le migliaia di sostante PFAS in tutte le acque utilizzate al consumo...
Secondo il Rapporto Rifiuti Speciali 2024, il settore delle costruzioni rimane il principale produttore di rifiuti, seguito da quello del trattamento dei rifiuti e bonifiche...
Circa 330 mila tonnellate all’anno di amianto, il 27% della quota di rifiuti pericolosi, vengono smaltite in discariche per rifiuti non pericolosi, quantità minori in...
È allarme siccità nel nostro Paese. Regioni come la Sicilia sono in sofferenza ormai da settimane, aree della Puglia si trovano in una situazione molto...
Poca trasparenza e poca concorrenza, sono le due critiche principali rilevate dall’Autorità nel primo monitoraggio sullo stato dell’arte della gestione pubblica dei rifiuti urbani, all’indomani...
L’innalzamento delle temperature impatterà i laghi in tutto il mondo, con pesanti conseguenze per gli ecosistemi. Acque sempre più calde, a livelli mai sperimentati finora,...
L’Italia ha consegnato a Bruxelles all’inizio di giugno la versione definitiva del suo Piano integrato energia e clima (Pniec 2024), documento chiave per la transizione...
È stata pubblicata la nuova edizione del Rapporto Ecomafia di Legambiente, reati ambientali in crescita del 15,7%, soprattutto nel ciclo del cemento e dei rifiuti....