Dei 47 progetti strategici per le materie prime critiche selezionati dalla Commissione europea per diminuire la dipendenza dall’estero per le materie prime critiche, quattro sono...
Ambiente
Lo ha osservato uno studio condotto per il progetto MEJP SOIL MINOTAUR (Horizon 2020). Le microplastiche nei suoli agricoli comportano “rischi sostanziali in termini di...
Dopo numerosi interventi legislativi dell’UE anche il nostro paese si è mosso per riscrivere le regole di gestione dei rifiuti tessili, che dal 2022 sarebbe...
Un quaderno di Ispra analizza i Piani comunali del verde di dieci città. Ancora poco diffusi, questi strumenti di pianificazione ecologica degli spazi urbani possano...
Le grandi sfide che la comunità internazionale si trova oggi a fronteggiare, dal cambiamento climatico alle tensioni geo-politiche, richiederebbero forme di collaborazione tra gli Stati...
Gli scienziati del MIT di Boston (USA) hanno dimostrato che la riduzione del buco dell’ozono è merito del Protocollo di Montreal e della messa al...
Varato il Clean Industrial Deal, un piano per rafforzare la competitività dell'industria europea a zero emissioni nette e accelerare la transizione verso la neutralità climatica....
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai e il 21 marzo di ogni anno Giornata Mondiale dei Ghiacciai. Aumentare...
L’ultimo Dossier del CNR aggiorna, con una messe di dati e analisi di scenario, la vulnerabilità del nostro paese nella morsa sempre più stringente di...
È online la consultazione pubblica del MASE per raccogliere i contributi dei cittadini su come ridurre i costi, che deriveranno dal taglio delle emissioni di...