Ripresa del pendolarismo e dei flussi turistici dopo la pandemia hanno portato un aumento della produzione di rifiuti, soprattutto nelle grandi città. Ma in modo...
Ambiente
Giunti alla loro settima edizione, i premi del Green Building Council Italia ogni anno selezionano le migliore pratiche di edilizia sostenibile, in differenti categorie. Per...
L’obbligo di etichettatura ambientale entrerà in vigore dal 1 gennaio su tutti gli imballaggi destinati ai consumatori, con l’obiettivo di dare informazioni esaustive sulla sostenibilità...
Non c’è mai stato un obiettivo globale sulla tutela della biodiversità come quello uscito dalla Conferenza sulla Biodiversità che si è tenuta a Montreal. Eppure,...
Autorizzazione integrata ambientale, Autorizzazione unica ambientale e Valutazione di impatto ambientale sono tre procedure autorizzative per la realizzazione di opere e attività finalizzate a garantire...
La Commissione europea invita gli operatori del mercato comunitario a rafforzare ricerca e innovazione per la produzione di materiali e sostanze chimiche sicure e sostenibili,...
Dal 17 Dicembre entrano in vigore i Criteri ambientali minimi per gli eventi organizzati dalla Pubblica Amministrazione. Per ridurne l’impatto ambientale, diffondere le buone pratiche...
Il piccolo Comune di Terre Roveresche grazie al modello Carbon WastePrint calcola la tariffa dei rifiuti sulla base della CO2 prodotta dalla loro gestione. E...
L’utilizzo di sostanze chimiche nei processi produttivi può provocare il problema delle cosiddette molestie olfattive. Un dato non facile da quantificare. Per misurarlo Arpa Lazio...