Ad operatori e stakeholder delle filiere tessili è arrivata la proposta di decreto sulla gestione dei rifiuti tessili del Ministero dell’Ambiente, che istituisce la responsabilità...
Ambiente
A Bruxelles sono iniziati i lavori per la revisione della direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici, con l’obiettivo di ridurre consumi ed emissioni entro il...
Riscaldamento globale e fusione dei ghiacci stanno provocando un innalzamento del livello dei mari mai visto prima. Le conseguenze in alcuni Paesi si vedono già,...
La Commissione Europea ha avviato i lavori per un sistema di certificazione del carbonio stoccato nel suolo e lo contabilizzi ai fini della neutralità climatica...
Il ciclo rigenerativo del carbonio è una tecnologia innovativa, che consente la cattura della CO2 in settori particolarmente energivori come cementifici e acciaierie. L’impianto Cleanker...
Enea ha testato una nuova metodologia di analisi dell’acqua basata sulla spettroscopia laser Raman, che permette di rilevare la presenza di nitrati, solfiti, fosfati. Ma...
Le imprese della costruzione e manutenzione stradale lanciano un segnale di allarme sulle conseguenze del Decreto End of Waste, il cui Regolamento è entrato in...
I disastri naturali nel 2022 hanno provocato danni per 313 miliardi di dollari a livello globale. Di questi solo 130 miliardi erano coperti da assicurazione,...
Il programma sull’efficienza energetica di Enea è stato selezionato dalla Commissione europea come partner della New European Bauhaus, l’iniziativa europea per coniugare lotta al cambiamento...