Obiettivo del Piano Laghetti è realizzare 10mila nuovi invasi entro il 2030. Ma diverse associazioni ambientaliste ne contestano l’utilità e la burocrazia frena i progetti...
Ambiente
La contaminazione da Pfas ha portata globale. Anche se la mappatura realizzata dal quotidiano Le Monde ha più di una pecca. Ce lo spiega Stefano...
Deloitte Climate&Sustainability lancia il Competency Lab, academy per avvicinare le imprese e le istituzioni alla ricerca scientifica sulla sostenibilità ambientale. Puntare sulla formazione di altissimo livello...
Non solo prestazioni energetiche degli immobili. Per raggiungere gli obiettivi climatici al 2050, serve la decarbonizzazione del settore edilizio, perchè l’impatto energetico delle costruzioni comincia...
Taglio delle emissioni di CO2 del 40%, con risparmio di tempo e carburante per raggiungere il posto di lavoro. E riduzione di inquinanti e polveri...
Aiutano a contrastare i cambiamenti climatici ma non solo: gli alberi, secondo una ricerca del CNR, hanno un effetto benefico nel combattere gli stati ansiosi....
L’industria distillatoria sta incrementando autoproduzione di energia rinnovabile, contenimento dei consumi di acqua e utilizzo dei sottoprodotti della filiera vitivinicola. Ecco perché sta diventando uno...
Utilizzo di concimi naturali, rotazione dei raccolti e minore uso di mangimi ad alto consumo energetico: le pratiche dell’agricoltura biologica comportano una produzione di emissioni...
La digitalizzazione delle nostre vite determina una sempre maggiore esposizione ai campi elettromagnetici. Che provocano effetti sugli organismi ancora non completamente conosciuti. Telefoni cellulari, wi-fi, forni...