Una nuova relazione della Corte dei Conti europea critica gli sforzi finora compiuti dagli Stati per assicurare la gestione sostenibile del suolo. E ritiene che...
Ambiente
Eventi climatici estremi, innalzamento del livello dei mari, consumo di suolo e erosione minacciano le coste italiane, con il rischio di perdita di biodiversità, compromissione...
Cambiamento climatico e ritorno del fenomeno oceanico del Niño sta provocando temperature record e l’aumento di fenomeni meteorologici estremi. Con conseguenze che possono incidere sulla...
La Commissione europea ha presentato la proposta di “Direttiva sul monitoraggio e la resilienza del suolo” con l’obiettivo di raggiungere lo stato di buona salute...
Promuovere lo sviluppo di città intelligenti, incentrate sui bisogni persone e resilienti al cambiamento climatico; fornire alloggi adeguati per tutti, accelerando la trasformazione delle baraccopoli...
I cittadini europei sono favorevoli alla lotta al riscaldamento globale, ma non tutti sono disposti a cambiare le proprie abitudini. I risultati di un sondaggio...
Gli effetti dell’inquinamento luminoso sulle lucciole sono stati dimostrati da un esperimento condotto da ricercatori dell’Università del Sussex. E gli effetti potrebbero non essere limitari...
Regioni e Province autonome possono presentare progetti finalizzati a promuovere la salute all’interno dei territori classificati come Siti di bonifica di interesse nazionale. C’è tempo...
In Italia non c’è ancora una legge per tutelare la salute umana dai rischi associati alla diffusione dei cosiddetti forever chemicals. Una ricerca dell’Università di...