Semaforo verde da parte del Consiglio Ue alla proposta di Direttiva europea sulla riparazione dei beni, che riconosce ai consumatori il diritto di poter riparare...
Ambiente
Decarbonizzare il settore siderurgico è possibile, grazie alle cosiddette tecnologie DRI H2 based e al potenziamento dell’acciaio da riciclo. Ma bisogna investire nell’innovazione tecnologica e...
È in aumento la piantumazione di nuovi alberi nel nostro Paese, ma siamo ancora lontani dagli obiettivi fissati dalla Strategia europea sulla biodiversità. Consumo di...
Alcuni capoluoghi italiani hanno meno di 5 alberi ogni 100 abitanti, nonostante l’Italia si sia dotata dal 2013 di uno strumento normativo per lo sviluppo...
Più di un terzo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche sfugge al flusso corretto di raccolta dei sistemi collettivi finendo in circuiti paralleli, anche...
In meno di un anno 77 kmq di territorio sono stati cementificati, interessando anche a rischio idrogeologico e sismico. La perdita dei servizi ecosistemici garantiti...
La crisi climatica esaspera le differenze economiche e sociali già esistenti, tra i Paesi e al loro interno. Le politiche per contrastarla vanno dunque inquadrate...
Con l’ok definitivo alla revisione della Direttiva sulle energie rinnovabili e al Regolamento sui carburanti sostenibili per l’aviazione, l’Unione europea ha approvato tutti i provvedimenti...
Gli eventi estremi di fine estate hanno portato all’abbattimento di migliaia di alberi, ma non è ancora chiaro come poter gestire questi residui legnosi. La...