Legalità, qualità e sostenibilità sono i pilastri dell’economia sociale del consorzio di cooperative Libera Terra, che gestiscono terreni confiscati alla mafia. Per questo la cooperativa...
Ambiente
Terremoti e crisi climatica sono state le principali cause dei danni legati agli eventi naturali nello scorso anno. Il valore delle perdite umane ed economiche...
Diversi borghi italiani hanno di recente lanciato un'iniziativa per l'acquisto di case a 1 solo euro: ecco tutto quello che c'è da sapere.
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato l’elenco dei Comuni interessati dalle 51 aree idonee ad ospitare il Deposito nazionale delle scorie radioattive e il Parco tecnologico....
Accordo tra Consiglio e Parlamento europeo sulla progettazione ecocompatibile, che introduce criteri di sostenibilità lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti. Passo obbligato per una...
Negoziati al palo alla Cop28. Ma per i Paesi più fragili il tempo è scaduto: il cambiamento climatico mette a rischio la sicurezza alimentare. Alla...
Si stanno moltiplicando le sperimentazioni di sistemi che applicano intelligenza artificiale e tecnologie informatiche alla selezione dei materiali, per massimizzarne il recupero. Con prospettive interessanti...
Numerosi fattori influiscono sull’erosione costiera, naturali ed antropici. A tenere d’occhio la situazione delle coste italiane è Ispra, che ha fotografato l’evoluzione del fenomeno, Comune...
Il Parlamento europeo ha espresso il suo parere sul Regolamento imballaggi proposto dalla Commissione europea, ridimensionando gli obiettivi di riutilizzo, a vantaggio dell’usa e getta....