Gli schemi di responsabilità estesa del produttore sono invocati in tutte Europa come modelli efficienti per la gestione dei rifiuti nell’ottica dell’economia circolare. Rispondono al...
Ambiente
Elaborati dai ricercatori di Ispra 29 indicatori, costruiti sulla base di metodologie e informazioni consolidate a livello internazionale, necessari per determinare l’impatto ambientale di ogni...
La proposta di modifica della Convenzione di Basilea, avanzata da Danimarca, Francia e Svezia, mira a ridurre l’export illegale di rifiuti tessili. Secondo le imprese...
Il Consiglio Ue ha dato il via libera definitivo alle nuove misure sull'industria verde (Net Zero Industry Act), sulla riduzione delle emissioni di metano nel...
Le api giocano un ruolo fondamentale per l'impollinazione e, di conseguenza, per la sicurezza alimentare mondiale: scopri qui i dettagli.
Le emissioni di gas serra in Italia sono cresciute nel 2021 e 2022, seppur in generale diminuzione rispetto ai livelli del 1990. Un trend comunque...
Appartenente alla famiglia dei “vermi del fuoco” per il bruciore provocato dal suo contatto, il vermocane è un piccolo invertebrato che prolifera con il caldo....
Sono stati pubblicati dal GSE i risultati del terzo bando biometano 2022 e si è aperta la partecipazione alla quarta e penultima gara. Abbiamo fatto...
Il Decreto legge “Agricoltura” è un provvedimento di vasta portata destinato a far discutere, che affronta anche i rischi sanitari legati alle nuove malattie animali...