Giovedì 18 novembre un evento di formazione sulle potenzialità del biochar per il risanamento e la fertilità dei terreni a cura di Cnr – Iret...
Inquinamento
Il 16 e 17 novembre, un workshop presso il Parlamento Ue farà il punto della situazione sulla contaminazione da lindano nel Vecchio Continente. Un tema...
Dal 1992 in Italia è vietato l’utilizzo e la commercializzazione di amianto. Un materiale pericoloso se danneggiato, perchè polveri e fibre se respirate o ingerite...
L’accordo raggiunto tra Caffaro Brescia, Mite, Procura di Brescia e Arpa rappresenta un passo importante nel percorso di risanamento del territorio È un passo storico,...
Nelle cave l’estrazione e la lavorazione del materiale genera uno scarto chiamato marmettola, che dispersa nell’ambiente ha pesanti conseguenze, soprattutto sui fiumi e le acque...
Con “Ambiente e salute nei siti contaminati”, un gruppo di ricercatori italiani ha messo a punto una dispensa sulle conseguenze dell’esposizione ai contaminanti per la...
Riprende a Novara il processo a carico dell’industriale Stephen Schmidheiny, proprietario dell’ex fabbrica Eternit, ritenuto responsabile della morte di 392 persone vittime dell’amianto, nel territorio...
A Nuova Delhi è stata realizzata una struttura di oltre 24 metri, capace di filtrare 1.000 metri cubi di aria inquinata al secondo e rilasciarla...
Uno studio internazionale coordinato dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica fa il punto sulla contaminazione da nitrati. Il risultato: le acque sotterranee sono quelle più colpite....