La normativa italiana che ha istituito i valori limite che assicurano la sicurezza delle acque potabili sotto il profilo della presenza di sostanze radioattive e...
Inquinamento
Secondo gli ultimi dati sulla qualità dell’aria dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, 7 milioni di decessi sono collegati all’inquinamento atmosferico. Fondamentale accelerare la transizione verso sistemi...
Università di Firenze, Cnr di Pisa e Arpat insieme per studiare quali piante presenti su un territorio possono costituire la migliore barriera naturale contro l’inquinamento...
In audizione al Senato sul disegno di legge per la riduzione dell’inquinamento da Pfas, l’associazione Mamme No Pfas ha denunciato, di fronte a questa emergenza,...
A colloquio con Daniele Baldi, geologo e responsabile bonifiche siti contaminati della Società italiana di geologia ambientale (Sigea): “Gli effetti ambientali della guerra si diluiscono...
Uno studio pubblicato su Environmental Science & Technology sostiene che l’inquinamento chimico ha superato le possibilità di essere metabolizzato dalla Terra. Gli autori chiedono l’introduzione...
Il disegno di legge da oggi in discussione al Senato mira a colmare il vuoto normativo sull’utilizzo dei PFAS, riducendone o se possibile annullandone l’immissione...
La concentrazione di pesticidi nelle acque italiane supera in molti casi le soglie d’allarme. L’Italia è tra i Paesi meno virtuosi dell’Unione Europea Il 49%...
Dal Perù alla Thailandia, a gennaio sono andati dispersi in mare più di un milione di litri di petrolio. Ecco le tecniche usate per gestire...