Gli scienziati del MIT di Boston (USA) hanno dimostrato che la riduzione del buco dell’ozono è merito del Protocollo di Montreal e della messa al...
Ambiente
Varato il Clean Industrial Deal, un piano per rafforzare la competitività dell'industria europea a zero emissioni nette e accelerare la transizione verso la neutralità climatica....
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai e il 21 marzo di ogni anno Giornata Mondiale dei Ghiacciai. Aumentare...
L’ultimo Dossier del CNR aggiorna, con una messe di dati e analisi di scenario, la vulnerabilità del nostro paese nella morsa sempre più stringente di...
È online la consultazione pubblica del MASE per raccogliere i contributi dei cittadini su come ridurre i costi, che deriveranno dal taglio delle emissioni di...
Ennesima flessione nel 2024 nella raccolta delle batterie a fine vita da parte del principale operatore, Erion Energy, che registra un -3%. Complessivamente, l’Italia rimane...
La COP16 bis sulla biodiversità, riannodando il dialogo tra i paesi che a novembre si erano divisi, ha raggiunto un risultato importante: una strategia di...
Gli impianti di riscaldamento e raffrescamento sono una delle principali fonti di inquinamento atmosferico d’Europa. Come dimostra uno studio del Centro comune di ricerca dell’Unione...
L’Atlante 2024 dei dati ambientali di Ispra offre una mappatura degli ecosistemi e delle aree urbane che risponde ai criteri della Nature Restoration Law, utile...
Secondo la Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha messo a rischio chi vive nella Terra dei fuochi. Lentezza, mancanza di fermezza e di pene...