Le modifiche riguardano 34 misure, che spaziano dalla “Transizione 5.0” e “Net zero Technologies” alle comunità energetiche, dal biometano agli impianti per la gestione di...
Impietosa la radiografia sullo stato di salute del pianeta secondo il Potsdam Institute, il 2024 sarà ricordato come un anno orribile, considerato il generale peggioramento...
La maggior parte degli scenari climatici prevede meccanismi di compensazione, oltre alla riduzione delle emissioni. Ma quali sono i limiti pratici - finanziari, spaziali ed...
Il settore delle bonifiche è sempre più importante per realizzare gli obiettivi della transizione ecologica, stimolare l’innovazione e lo sviluppo economico territoriale. Un mercato le...
Con solo il 5% di copertura arborea in più nei centri urbani si potrebbero prevenire implicazioni importanti sulla salute collegate all'inquinamento atmosferico. Uno studio internazionale...
La Banca mondiale e altre nove banche multilaterali di sviluppo (MDB) hanno pubblicato il Joint MDB Water Security Financing Report 2024. Secondo cui molti paesi...
Politiche Ambientali
Il Consiglio dei Ministri ha definitivamente adottato il Piano di Azione Nazionale, che consente al nostro paese di investire nei settori più impattanti, dall’agricolture alla...
Sono 14 i progetti di esplorazione mineraria in Italia che hanno avuto il via dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE). Si torna a...
Il legislatore italiano è chiamato a un nuovo sforzo per adeguare il proprio sistema normativo alle più stringenti regole Ue su diversi fronti, compreso quello...
Più di un centinaio le correzione scritte dalla Cabina di Regia voluta dal governo Meloni per adattare il PNRR alle diverse sollecitazioni giunte dalle varie...
Soluzioni innovative per città più sostenibili: i tetti blu trasformano le coperture urbane in strumenti attivi per la gestione delle acque piovane, contribuendo a ridurre...
Ricercatori svedesi hanno presentato un metodo riproducibile e scalabile per produrre nanosfoglie di ossido di grafene da fibre di carbonio. Una scoperta che apre nuovi...
Il disaccoppiamento raggiunto tra crescita edilizia ed emissioni viene certificato da un rapporto UNEP-GlobalABC: Inger Andersen (UNEP). "Le azioni dei governi stanno funzionando. Ma dobbiamo...
Bonifiche Ambientali
Il progetto denominato Pajarola dell’amministrazione comunale di Lendinare (Ro) è stato pensato per rimuovere coperture d’amianto e riqualificare un’area industriale abbandonata da tempo, producendo energia...
La Regione Puglia ha approvato un elenco di discariche di rifiuti solidi urbani dismesse pericolose, da bonificare con uno stanziamento di fondi europei. La toppa...
L’importanza di pensare e progettare le bonifiche, e i relativi bandi di gara, fino ad includere quelle fasi essenziali per una piena fruizione e valorizzazione...
Il principio Do No Significant Harm (DNSH) è il prerequisito per accedere ai fondi del PNRR. Il MASE ha stilato un documento di supporto nelle...
Ricerca e Innovazione
Uno studio dell’Università Cattolica di Piacenza apre nuove prospettive di biorisanamento contro le “sostanze chimiche eterne”, isolando circa 20 specie di batteri in grado di...
Da grande consumatore d’acqua, l’Intelligenza Artificiale (IA) può diventare alleato prezioso per il suo uso efficiente e sostenibile. Se l’Ue chiede da tempo una svolta...
È la recente scoperta di un team di ricerca, frutto da una collaborazione tra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Graz University of Technology, CSGI e...
Nei prossimi tre anni, il gruppo di ricerca intende sviluppare un prototipo di serbatoio in grado di contenerlo in sicurezza. L’idrogeno liquido è, infatti, uno...
Circular News
Il cinema diventa laboratorio di futuro sostenibile: dai documentari e animazioni che denunciano le crisi ambientali, alle distopie e fiction che invitano alla riflessione, fino...
Trasforma gli scarti della cucina in oro per il tuo giardino: scopri come nutrire le piante con concimi fai-da-te e ottenere fiori rigogliosi e ortaggi...
Il vetro è un materiale eterno: si ricicla all’infinito senza perdere qualità e, con un po’ di creatività, può trasformarsi in oggetti utili e sostenibili...
Scopri come l’inquinamento acustico sottomarino trasforma la vita dei giganti del mare in una lotta per sopravvivere. L’inquinamento acustico è una minaccia invisibile ma devastante...
Scopri come realizzare un deodorante naturale efficace e sicuro con ingredienti semplici, personalizzabile in spray, crema o stick, per dire addio ai prodotti industriali e...
Dalla terra al banco: ecco come i mercati contadini italiani valorizzano prodotti locali, sostenibilità e relazioni dirette tra produttori e consumatori. I mercati agricoli locali...
Cultura e sostenibilità: la mission dei musei verdi è quella di coniugare questi due concetti chiave nella crescita e nella maturazione di ognuno. Limitarsi a...
Per quale motivo i biocarburanti avanzati appaiono tanto promettenti? Siamo davvero in grado di trasformare gli scarti in combustibile? Approfondiamo il tema e vediamo quali...
Trasforma la tua casa in un'oasi di efficienza e sostenibilità. Scopri come una serra solare non solo taglia i costi in bolletta, ma aumenta anche...
Quanto vale davvero una tonnellata di CO₂? Un indicatore chiave per capire il costo del clima e orientare le scelte del futuro. Quanto dovrebbe costare...