Gli scienziati del MIT di Boston (USA) hanno dimostrato che la riduzione del buco dell’ozono è merito del Protocollo di Montreal e della messa al...
Varato il Clean Industrial Deal, un piano per rafforzare la competitività dell'industria europea a zero emissioni nette e accelerare la transizione verso la neutralità climatica....
L’importanza di pensare e progettare le bonifiche, e i relativi bandi di gara, fino ad includere quelle fasi essenziali per una piena fruizione e valorizzazione...
Uno studio condotto da ricercatori dell’Alma Mater Studiorum di Bologna e della Libera Università di Bolzano ha stimato, grazie all’intelligenza artificiale e a dati satellitari,...
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai e il 21 marzo di ogni anno Giornata Mondiale dei Ghiacciai. Aumentare...
La rigenerazione di terreni che in passato hanno ospitato attività industriali può essere una delle soluzioni al consumo di suolo. La prima, però, è chiedersi...
Politiche Ambientali
È online la consultazione pubblica del MASE per raccogliere i contributi dei cittadini su come ridurre i costi, che deriveranno dal taglio delle emissioni di...
La COP16 bis sulla biodiversità, riannodando il dialogo tra i paesi che a novembre si erano divisi, ha raggiunto un risultato importante: una strategia di...
Sospesa per mancanza del quorum necessario alle votazioni, la sedicesima Conferenza delle Nazioni Unite (Cop16) sulla biodiversità si riunirà alla FAO dal 25 al 27...
Target più stringenti sulla riduzione degli imballaggi, soprattutto in plastica, e rafforzamento delle politiche di riuso e riciclo. Ennesima stretta all’immissione nel mercato di imballaggi...
Il Parlamento europeo ha approvato nuove misure di controllo per la spedizione dei rifiuti Ue, con l’obiettivo di migliorare la protezione dell’ambiente e della salute...
Dai dispenser ai vari da fiori, i riutilizzi creativi dei contenitori del detersivo vuoti sono svariati: scopri qui come trasformarli per un riciclo molto utile...
Uno studio Enea sul recupero del magnesio dagli scarti della desalinizzazione dell’acqua di mare evidenzia le potenzialità di questo processo: ogni giorno 142 milioni di...
Bonifiche Ambientali
Il principio Do No Significant Harm (DNSH) è il prerequisito per accedere ai fondi del PNRR. Il MASE ha stilato un documento di supporto nelle...
ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera lanciano la campagna "Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato", per stimolare politica e istituzioni “In...
Sul territorio della Città metropolitana di Torino sono in corso 500 bonifiche e sono stati portati avanti, negli ultimi 20 anni, significativi interventi di riqualificazione...
La magistratura contabile, nella sua prima istruttoria del genere, sottolinea i gravi ritardi e le numerose criticità che stanno accompagnando le procedure per le bonifiche...
Ricerca e Innovazione
In Calabria al via un progetto di ricerca di Enea e Ef Solare Italia per studiare le potenzialità dell'agrivoltaico e dimostrare l’opportunità del connubio tra...
Migliorare la qualità di salute del suolo e stimolare la crescita delle piante attraverso lo sviluppo di biostimolanti e sensori realizzati con le nanotecnologie, a...
È in arrivo la nuova Carta idrogeologica d’Italia, frutto di una ricerca congiunta Ispra e Università degli Studi di Milano, che ha l’obiettivo di ottimizzare...
In Salento, l’azienda agricola Wakonda scommette su una bioraffineria a Opuntia ficus indica. Entrano le pale di fico d’india, escono diversi prodotti alimentari e non,...
Circular News
Definiamo revamping fotovoltaico un intervento di miglioramento di un impianto esistente, con lo scopo preciso di prolungarne la vita utile prima di doverlo sostituire. Non...
Il progetto SELENE punta a produrre energia elettrica, tramite un reattore nucleare, grazie a piccole centrali collocate sul nostro satellite, la Luna. Per i centri...
L’ecoacustica, o ecologia sonora, è una vera e propria scienza. Si tratta di un sistema di conoscenze complesso e ordinato, ottenuto attraverso procedimenti organizzati e...
I prodotti di scarto ottenuti dai processi di lavorazione del caffè possono essere riutilizzati. La cascara essiccata e gli altri rimasugli trovano impiego nella produzione...
Fastidiose, maleodoranti e piuttosto brutte da vedere, le cimici non sono certo tra gli insetti più amati. L'animale non è pericoloso per l'uomo, ciononostante preferiremmo...
Dai piccoli gesti quotidiani alla scelta di consumi più consapevoli, ecco i 10 comportamenti sostenibili che stanno caratterizzando il cambiamento delle abitudini degli italiani verso...
È possibile immagazzinare abbastanza idrogeno durante l'estate per coprire il fabbisogno energetico invernale? Secondo due aziende tedesche la possibilità tecnica esiste, ma i suoi costi...
Lo smartphone più efficiente e minimalista al mondo si chiama Mudita Kompakt ed è pensato per chi desidera massima privacy e una lunga durata della...
La carbon farming initiative è una grande opportunità per gli agricoltori e un passo verso la sostenibilità globale. La carbon farming initiative è un approccio...
Nel cuore delle città, tra grattacieli e traffico, una piccola rivoluzione ecologica sta prendendo piede: i bugs hotel, rifugi per insetti che non solo offrono...